Storia estemporanea improvvisata in un allegro pomeriggio da Domestici,Pontrelli,Gud,Lecce,G.Cestaro,R.Cestaro. Questa è la tavola realizzata dal sottoscritto:
Per vedere la tavola precedente clicca Qui Per veder la tavola successiva clicca Qui
In questa illustrazione a quattro mani con mio fratello per una mostra dedicata ad Andrea Pazienza,immaginai Zanardi alla terza età. Improbabile. Ho sempre pensato che uno come lui a quell'età non ci sarebbe mai arrivato. Forse non a caso non ci è arrivato neanche il suo autore. Purtroppo. Grande Paz.
(Napoli, 26 febbraio 1975), L'esordio nel fumetto è avvenuto con una storia breve pubblicata dalla fanzine lucchese "Il Fulmicotone" (1994), seguita dall'albo n. 2 della testata napoletana ENGASO 0.220 (1995), ma il vero e proprio debutto professionale si è dato nel 1996, firmando, in collaborazione con Giancarlo Alessandrini, i disegni di "Kid, una strana storia", albo speciale edito in occasione dei cento anni del fumetto per Lucca Comics (Edizioni Lo Scarabeo). Nel 1996,inizia pure la collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, disegnando "Robinson Hart", il crononauta creato da Luigi Mignacco per Zona X. Nel 1999,firma il numero 11 della collana "Eduardo - Il teatro a fumetti" (Elledì ‘91). Nel 2000, è arruolato nello staff di Nick Raider, disegnandone i numeri 158 e 175. Due anni dopo, arriva dalla Casa editrice la proposta di realizzare alcune tavole di prova per Tex, proposta che ha sancito il suo approdo alla testata principe della Bonelli. Nel 2003 disegna "I Tarocchi della Nuova Visione",un mazzo di carte da collezione edito da Lo Scarabeo.Lavora anche per video e animazione.